
Condividi
25 aprile 1945
Quattro donne internate.
A ciascuna la sua “liberazione”
Tra i secoli XIX e XX il pensiero medico fu fortemente influenzato dalle idee lombrosiane, volte a dimostrare l’inferiorità biologica, mentale e sociale della donna.
E la propaganda fascista la ridusse all’unica funzione di sposa e madre esemplare, adatta solo ad alimentare materiale umano: lavoratori e soldati per la patria.
Folli, pazze, isteriche, erano le donne che,attraverso la propria malattia, la pericolosità sociale, il pubblico scandalo, esprimevano una trasgressione ai valori “naturali” del genere femminile e alla morale corrente.
Donne in manicomio, donne da rieducare, contenere, controllare, segregare, mai vere protagoniste della loro storia.
Uno spettacolo di Oneiros Teatro promosso da UniAbita e Anpi sezione di Cinisello Balsamo per la regia di Clara Hauff
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - riserva il tuo posto qui
Ingresso consentito come da normativa vigente