
GENERAZIONI: LA QUARTA EDIZIONE
1 settembre 2025
Condividi
Siamo pronti ed entusiasti di presentarvi la quarta edizione di Generazioni, il festival nato per mettere in dialogo le diverse anime del nostro territorio, valorizzando la partecipazione, la creatività e il desiderio di costruire insieme.Quest’anno l’appuntamento assume un significato ancora più profondo: ci avviciniamo alle Olimpiadi Invernali, che si svolgeranno proprio sul nostro territorio, e vogliamo cogliere questa occasione per rilanciare, in chiave cooperativa, i valori più autentici dello spirito olimpico.
Generazioni 2025 – Le Olimpiadi della Cooperazione. Dove vince chi collabora sarà l’occasione per celebrare l’unione, l’inclusione, il rispetto e i traguardi che possiamo raggiungere solo lavorando insieme.
Le Olimpiadi della Cooperazione non premieranno il più veloce, il più forte o il più competitivo: saranno un grande gioco collettivo, dove a vincere saranno le relazioni, la solidarietà, la capacità di creare legami tra generazioni, culture ed esperienze diverse.
UniAbita e Fondazione Auprema sono convinte che il futuro si costruisca insieme, passo dopo passo. In un tempo in cui spesso prevale la logica individualista, vogliamo affermare con forza che la vera vittoria è quella che si conquista insieme.
Durante il festival, giochi, laboratori e performance coinvolgeranno persone di tutte le età, chiamate a mettersi in gioco in modo nuovo, con l’obiettivo di scoprire quanto possiamo fare gli uni per gli altri. Numerosi anche gli incontri e i dibattiti, per raccontare le sfide del presente e costruire insieme buone pratiche condivise.
Proprio come nella tregua olimpica di un tempo, anche noi vogliamo creare uno spazio in cui le differenze non dividano, ma uniscano.
Generazioni 2025 sarà un’occasione per abitare la cooperazione, viverla, sperimentarla.
E scoprire che la sfida più bella è quella che si vince insieme.
Perché, nelle Olimpiadi della Cooperazione, solo se si vince insieme… si vince davvero.

Scopri il programma completo su https://bit.ly/generazioni2025